tre

tre
tré
agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO
1. agg.num.card.inv., che è pari a due unità più un'altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 3, in quella romana con III): tre stanze, tre figli, i tre moschettieri | come componente di numeri: ventitré, trentatré, trecento, tremila | con sost. sottinteso: una persona su tre
2. agg.num.card.inv., con valore indeterminato, indica una quantità ridotta: non spiccicare tre parole, non sapere parlare scioltamente | due o tre, tre o quattro, qualche: devo ancora leggere tre o quattro capitoli
3. agg.num.card.inv., posposto al sost., con valore di num.ord., secondo: pagina, volume tre, loro tre | con il sost. sottinteso: abita al tre di corso Sicilia
4. s.m.inv., numero naturale successivo a due: tre per due fa sei, il tre è un numero dispari, il tre è considerato un numero perfetto | il segno che rappresenta tale numero
5a. s.m.inv. CO secondo giorno del mese: il tre di aprile | terzo anno di un secolo: mio nonno è del tre, è nato nel 1903
5b. s.m.inv. CO voto scolastico molto al di sotto della sufficienza: prendere tre nel compito di latino
5c. s.m.inv. CO carta che ha un basso valore: tirare un tre di denari
6. s.m.inv. TS sport → salto del tre
7a. s.f.pl. CO la terza ora dopo le dodici: uscire di casa dopo le tre
Sinonimi: quindici.
7b. s.f.pl. CO la terza ora dopo le ventiquattro: rientrare alle tre di notte; anche agg.inv.: ore tre
\
DATA: 1211.
ETIMO: lat. trē(s).
NOTA GRAMMATICALE: la parola con cui è composto presenta spesso il raddoppiamento sintattico (es. treppiede), ma non nei numeri, nei quali inoltre, quando occupa l'ultima posizione, si scrive preferibilmente con l'accento acuto (es. ventitré).
POLIREMATICHE:
di tre quarti: loc.agg.inv. CO
e tre!: loc.inter. CO
tre Marie: loc.s.f.pl. CO
tre per due: loc.s.m.inv. CO
tre quarti: loc.s.m.inv.
tre unità: loc.s.f.pl. TS teatr.
Tre Venezie: loc.s.f.pl. CO
tre volumi: loc.s.f.inv. TS autom.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • -tre — tre·ma·ta; …   English syllables

  • Tre — Cette page d’homonymie répertorie les différents sujets et articles partageant un même nom. {{{image}}}   Sigles d une seule lettre   Sigles de deux lettres > Sigles de trois lettres …   Wikipédia en Français

  • Tré — TRE Cette page d’homonymie répertorie les différents sujets et articles partageant un même nom. {{{image}}}   Sigles d une seule lettre   Sigles de deux lettres > Sigles de trois lettres …   Wikipédia en Français

  • tre — {{hw}}{{tre}}{{/hw}}[3 nella numerazione araba, III in quella romana] A agg. num. card. inv. 1 Indica una quantità composta di due unità più una. 2 (est.) Pochi (con valore indeterm.): te lo dico in tre parole | Ci penserò tre volte, parecchie… …   Enciclopedia di italiano

  • TRE — might stand for:* Tempore Regis Eduardi ( in the time of King Edward ), much used in the Domesday Book (1085 1086) and meaning the period just before the Norman conquest of England * Telecommunications Research Establishment, British radar… …   Wikipedia

  • tre — /tre/ agg. num. card. [lat. trēs ], invar. (radd. sint.). [in quantità pari a tre unità] ● Prov.: chi fa da sé fa per tre [molte volte, chi non cerca l aiuto altrui provvede prima e meglio alla bisogna] ▶◀ aiutati che il ciel t aiuta, meglio soli …   Enciclopedia Italiana

  • tre — tre·mad·oc; tre·man·do; tre·man·dra; tre·man·dra·ce·ae; …   English syllables

  • Tre R — (Рим,Италия) Категория отеля: Адрес: Viale Carlo Tommaso Odescalchi 8, 00147 Рим, Италия …   Каталог отелей

  • Tre — (ital.), drei; a tre voci, zu drei Stimmen …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • tre — talord …   Dansk ordbog

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”